Quali sono gli OBIETTIVI DELLA VACCINAZIONE ANTI COVID?
La vaccinazione è la più importante arma di immunizzazione attiva per fermare la pandemia da COVID-19, prevenire le morti e raggiungere l'immunità di “comunità”.
A cosa serve la terza dose di vaccino?
Obiettivo della terza dose, o dose "booster", è di mantenere nel tempo, e/o di ripristinare, un adeguato livello di risposta immunitaria, in particolare nelle persone connotate da un alto rischio di sviluppare forme gravi della malattia, se non addirittura fatali, oppure nei soggetti professionalmente più esposti.
Quali sono le categorie interessate
- Personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani
- esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario
- Persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età uguale o maggiore di 18 anni
- Persone con 50 anni e più
Quando va somministrata la dose "booster"
Dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario
Vaccinazione eterologa
Quali rischi ci sono a effettuare la dose "booster" con un vaccino diverso da quello del primo ciclo vaccinale?
Studi diffusi dall'Agenzia Europea del Farmaco evidenziano "una risposta immunitaria più forte quando il vaccino somministrato come seconda o terza dose è diverso dal vaccino che è stato inizialmente ricevuto"
Documenti utili e consenso informato
Scarica "Consenso informato e note informative per la dose di richiamo per la vaccinazione antiCovid Pfizer con vaccino variante Omicron"
Scarica "Consenso informato e note informative per la dose di richiamo (o dose booster) per la vaccinazione antiCovid Pfizer"
Scarica "Consenso informato per la dose di richiamo (o dose booster) per la vaccinazione antiCovid Sputnik"
Invia una segnalazione di sospetta reazione avversa (ADR) a vaccino AntiCOVID-19
Scarica "Delega per il ritiro della Tessera Vaccinale"
Scarica "Modulo ritiro tessera vaccinale e apertura fascicolo sanitario per minori"
Scarica "Piano Vaccinale AntiCOVID-19" rev.5
Scarica "Modulo consenso informato per Sputnik V"
Scarica "Modulo consenso informato per Pfizer-BioNTech"
Scarica "Modulo consenso informato per minori"
Scarica "Consenso informato e scheda anamnestica"
Scarica "Note informative alla vaccinazione AntiCOVID-19"
Scarica "Nota informativa sul monitoraggio degli eventi avversi e della sicurezza dei vaccini AntiCOVID-19"
News
26/10/2023
Consegnati al Centro Farmaceutico ISS i nuovi vaccini antiCovidSono stati consegnati questa mattina, al Centro Farmaceutico dell’Istituto per la Sicurezza Sociale, i nuovi vaccini antiCovid.
17/10/2022
CONSEGNATI I NUOVI VACCINI ANTICOVID CONTRO LA VARIANTE OMICRON BA.4-5Questa mattina, sono stati consegnati al Centro Farmaceutico dell’ISS, n. 2.880 dosi dei nuovi vaccini anti-Covid di ultima generazione.
22/07/2022
Vaccinazione antiCovid: estesa ai 60enni la raccomandazione per la seconda dose di richiamoCompletata l’immunizzazione con le dosi di richiamo per gli ospiti della RSA La Fiorina
FAQ
Trova le risposte alle domande più frequenti fatte sulla vaccinazione anti COVID-19
Fonti
Estendi le tue conoscenze grazie alla documentazione scientifica.
Scarica "Copertura vaccinale contro il SARS-COV-2" redatto dal Comitato Sammarinese di Bioetica
Scarica "SAGE Pfizer presentation to Euro"
Scarica "EMA Preliminary data from post-marketing surveillance on adverse events following immunization"
Scarica "Country experience UNK"
Scarica "Country Experience Croatia"
Scarica "Country Experience Israel"
Scarica "Lancet Plase 1 and 2"
Scarica "Lancet Phase 1 and 2 Supplementary materials"